Boot loader: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullata la modifica di 151.67.144.67; ritorno alla versione di .jhc.
m +formattazione
Riga 24:
===Stage 1===
Lo stage 1, poc'anzi riferito anche come [[boot manager]], si occupa di mansioni molto elementari e che possono essere codificate in relativamente poco spazio, come ricercare la prima [[partizione di boot]] sul disco di boot, cercare, caricare il secondo stadio, più complesso ed esteso, in memoria e passargli il controllo. In questo stadio possono essere effettuate anche minime inizializzazioni di sistema utili al secondo stadio ma non è sempre il caso.
 
===Stage 2===
Lo stage 2 è il vero e proprio gestore di avvio del programma esecutivo o del [[sistema operativo]]. Esso è molto più sofisticato, complesso ed esteso del primo stadio e si occupa principalmente, ma non solo, di scegliere quale [[kernel]] caricare in memoria per poi cedergli il controllo. Esso comincia ad assomigliare più nel dettaglio ad un vero e proprio sistema operativo per quanto minimale: è tuttavia più corretto chiamarlo programma esecutivo poiché manca di molte delle caratteristiche dei sistemi operativi moderni quali la [[multitasking|multiprogrammazione]], la gestione delle risorse e così via.