FC Matera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino lista |
|||
Riga 53:
====Promozione in serie B====
[[Immagine:MATERA 78-79.JPG|thumb|400px|La rosa del Matera
Il primo campionato di serie C1 della storia nella stagione [[Classifica calcio Serie C1 italiana 1979|1978-79]] non vede il Matera tra le favorite, ma con grande umiltà ed uno strepitoso girone di ritorno i biancazzurri diventano la grande sorpresa dell'anno. La promozione in Serie B avviene il [[9 giugno]] [[1979]] quando, nell'ultima giornata di campionato, il Matera affronta in trasferta la [[Associazione Sportiva Lucchese-Libertas|Lucchese]]. Seguiti nella città toscana da oltre cinquemila tifosi, i biancazzurri vincono con un perentorio 4-0, confermandosi al primo posto nel girone davanti al [[Pisa Calcio|Pisa]]. Così sotto la guida del presidente [[Francesco Salerno|Franco Salerno]], a cui è stato successivamente intitolato lo [[Stadio "XXI Settembre" di Matera|Stadio XXI Settembre]], e dell'allenatore Franco Di Benedetto, la città di Matera raggiunge per la prima ed unica volta nella sua storia la [[Serie B (calcio)|Serie B]]. Gli artefici in campo di quella promozione sono: '''Casiraghi, Generoso, De Canio, Pavese, Beretta, Gambini, Picat Re, Sassanelli, Aprile, Morello, Raffaele''' (quest'ultimo capocannoniere).
|