Matera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 128:
===Religione===
{{vedi anche|Arcidiocesi di Matera-Irsina}}
Matera è sede vescovile sin dal [[V secolo]]. Per anni sotto l'influsso bizantino, fu elevata ad arcidiocesi nell'[[XI secolo]] secondo alcune testimonianze, o nel [[1203]] quando fu unita con [[bolla pontificia]] all'arcidiocesi di Acerenza. L'arcidiocesi conta 52 parrocchie in 13 comuni.
===Tradizioni e Folclore===
Riga 162 ⟶ 163:
*[[1950]]: ''[[Le Due Sorelle]]'', diretto da [[Mario Volpe]].
*[[1953]]: ''[[La lupa]]'', diretto da [[Alberto Lattuada]].
*[[1957]]: ''[[
*[[1961]]: ''[[Viva l'Italia]]'', diretto da [[Roberto Rossellini]].
*[[1962]]: ''[[
*[[1963]]: ''Il Demonio'', diretto da [[Brunello Rondi]].
*[[1963]]: ''[[I
*[[1964]]: ''[[Il Vangelo secondo Matteo]]'', diretto da [[Pier Paolo Pasolini]].
*[[1965]]: ''[[Made In Italy]]'', film ad episodi, diretto da [[
*[[1967]]: ''[[C'era
*[[1974]]: ''[[Anno uno]]'', diretto da [[Roberto Rossellini]].
*[[1974]]: ''[[Allosanfan]]'', diretto da [[Paolo e Vittorio Taviani]], con [[Marcello Mastroianni]] e [[Lea Massari]].
*[[1975]]: ''[[Qui
*[[1979]]: ''[[Cristo si è fermato a Eboli (film)]]'', diretto da [[Francesco Rosi]].
*[[1978]]: ''[[
*[[1980]]: ''[[L'albero di Guernica]]'', diretto da [[Fernado Arrabal]], con [[Mariangela Melato]].
*[[1981]]: ''[[I tre fratelli]]'', diretto da [[Francesco Rosi]].
Riga 185 ⟶ 186:
*[[2006]]: ''[[Il rabdomante]]'', regia di [[Fabrizio Cattani]], con [[Andrea Osvárt]], [[Pascal Zullino]], [[Nando Irene]], [[Riccardo Zinna]], [[Lucianna De Falco]].
*2006: ''[[Omen - Il presagio]]'', diretto da [[John Moore]].
*2006: ''[[
*2006: ''[[Nativity]]'', diretto da [[Catherine Hardwick]].
*2006: Fiction ''[[Artemisia Sanchez]]'', regia di [[Ambrogio Lo Giudice]] con [[Fabio Fulco]] e [[Lucio Dalla]].
*[[2007]]: ''Lo stallo'', regia di [[Silvia Ferreri]] con [[Rolando Ravello]], [[Adolfo Margiotta]], [[Antonio Andrisani]], [[Debora Villa]], [[Carlo De Ruggieri]],[[Gianni Ciardo]], [[Pierfrancesco Natale
*[[2007]]: ''Il vaso di Pandora'', regia di [[Geo Coretti]] con [[Nando Irene]], [[Mariapia Autorino]], [[Maurizio Nicolosi]], [[Giancarlo Fontana]], [[Uccio Mastrosabato]], [[Valerio Stano]], [[Mariangela Caruso]] ,[[Giuseppe Matarazzo]], [[Roberto Porsia]], [[Raffaele Contini]], [[Paolo Irene]], [[Giovanni Spagnuolo]].
===Radio, TV e giornali===
Riga 329 ⟶ 330:
'''In aereo'''
La città è servita dall'[[Aeroporto di Bari-Palese|Aeroporto
==Amministrazione comunale==
Riga 340 ⟶ 341:
== Sport ==
===Calcio===
[[Immagine:Stadio%20di%20Matera.jpg|thumb|300px|
Il [[Football Club Matera]], la cui fondazione risale al 1957 dall'eredità del Matera Calcio, a sua volta fondato nel 1947, ha disputato dal 1968 al 1978 il campionato di [[Serie C]] prima della storica promozione in [[Serie B]], avvenuta nella stagione 1978/79. Tuttavia la permanenza del Matera nella serie cadetta dura soltanto un anno e negli anni seguenti disputa il campionato di [[Serie C1]] e [[Serie C2]] sino alla retrocessione in Interregionale avvenuta nella stagione 1987/88. Dopo la fusione con il Pro Matera, la squadra biancazzurra ha raggiunto nuovamente la C2 nel 1990 con la denominazione di Matera Sport e nella stagione 1992-93 ha ottenuto la promozione in [[Serie C1]] grazie ad un ripescaggio. Due illeciti, uno sportivo e l'altro amministrativo, hanno condannato nel 1997 la squadra alla [[Serie D]] e alla successiva radiazione. L'eredità del Matera è stata raccolta alla fine degli anni '90 dall'A.S. Materasassi che nella stagione 2002-03 ha assunto la denominazione originale di [[Football Club Matera]] ed attualmente disputa con alterne fortune il campionato di [[Serie D]]. Video della conquista della promozione in [[Serie B]] sono presenti su youtube agli indirizzi: [http://www.youtube.com/watch?v=3gHufZWPQYs](Prepartita) e [http://www.youtube.com/watch?v=FuuHnOWVIDY](Invasione finale). La storica partita che ha permesso ai "Biancazzurri" di raggiungere la
===Pallacanestro===
|