Rita Levi-Montalcini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 49:
Nel [[1951]]-[[1952]] scoprì il [[fattore di crescita nervoso]] noto come NGF ([[Nerve growth factor|Nerve Growth Factor]]), che gioca un ruolo essenziale nella crescita e differenziazione delle [[cellula|cellule]] nervose sensoriali e simpatiche. Per circa trent'anni proseguì le ricerche su questa molecola proteica e sul suo meccanismo d'azione, per le quali nel [[1986]] è stata insignita del [[Premio Nobel per la medicina]] insieme al [[biochimica|biochimico]] statunitense [[Stanley Cohen]]. Nella motivazione del Premio si legge: «La scoperta del NGF all'inizio degli [[anni 1950|anni cinquanta]] è un esempio affascinante di come un osservatore acuto possa estrarre ipotesi valide da un apparente caos. In precedenza i neurobiologi non avevano idea di quali processi intervenissero nella corretta innervazione degli organi e tessuti dell'organismo».
Dal [[1961]] al [[1969]] ha diretto il Centro di Ricerche di [[Neurobiologia]] del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche]] ([[Roma]]) in collaborazione con l'Istituto di Biologia della Washington University, e dal [[1969]] al [[1979]] il Laboratorio di [[Biologia]] cellulare. Dopo essersi ritirata da questo incarico ''"per raggiunti limiti d'età"'' continua le sue ricerche come ricercatore e ''guest professor'' dal [[1979]] al [[1989]], e dal [[1989]] al [[1995]] lavora presso l'Istituto di [[Neurobiologia]] del [[Consiglio Nazionale delle Ricerche|CNR]] con la qualifica di ''superesperto''. Le sue indagini si concentrano sullo spettro di azione del NGF, utilizzando tecniche sempre più sofisticate. Studi recenti hanno infatti dimostrato che esso ha un'attività ben più ampia di quanto si pensasse: non si limita ai neuroni sensori e simpatici, ma si estende anche alle cellule del sistema nervoso centrale, del sistema immunitario ematopoietico e alle cellule coinvolte nelle funzioni neuroendocrine.
[[Immagine:Rita Levi-Montalcini in 1965.jpg|thumb|right|Rita Levi-Montalcini nel 1965]]
|