Discussione:Patafisica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Voce da aiutare: re |
|||
Riga 64:
::@Freegris: ehi, io ho prroposto di aiutarla, non di cancellarla! --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 21:53, 24 lug 2008 (CEST)
::::p.s. dalla classificaizone poi pare essere attinente al teatro, è una teoria imamginaria di un'opera teatrale? Insomma, andrebbe chiarito. --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 09:26, 30 lug 2008 (CEST)
::::: La patafisica è una "filosofia" inventata da uno scrittore al fine di parodiare la scienza. La voce in inglese rende bene il concetto.. ma credo di averlo tradotto molto male :-) Il teatro non c'entra se non nella misura in cui nella voce si associa il non-sense di alcuni autori al non-sense della Patafisica --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 10:24, 30 lug 2008 (CEST)
|