Abramo Basevi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Standardizzo interwiki |
m Bibliografia |
||
Riga 24:
Egli denominò la struttura formale basata su grandi unità - numeri musicali - tipica del [[melodramma]] italiano ottocentesco "[[solita forma]]".
== Bibliografia ==
*Abramo Basevi. ''La filosofia della divinazione''. Firenze, Cellini, 1882.
{{Portale|musica classica}}
|