Bitonto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
92bari (discussione | contributi)
92bari (discussione | contributi)
Riga 424:
==Sport==
 
La squadra di [[Calcio (sport)|calcio]] della città [[Unione Sportiva Bitonto|U.S. Bitonto]], con colori sociali nero-verdi, milita in [[serie D]] nel girone H e disputa le partite casalinghe nello stadio ''Città Degli Ulivi'' di circa 3000 posti. Nel campionato di terza categoria milita l'la ''A.S.D. Omnia Bitonto'', di recente fondazione. A carattere regionale sono famoseinvece anchefamose la ''Polisportiva Bitonto''<ref>Il sito internet lo pui vedere [http://www.polisportivabitonto.it qui].</ref> e l'''Olimpia'', che si occupano del calcio giovanile della cittadina.
Per quanto riguarda la pallavolo ci sono due squadre che militano in campionati di classe buona:
:*La squadra di [[pallavolo]] maschile, la ''Comix Volleyball Bitonto'', ha militato anche nella serie B1, ora gioca in serie C e in I divisione.<br>
:*La squadra femminile di pallavolo, milita in serie C.
La squadra di [[pallacanestro]] si chiama ''Sporting Club Bitonto'' e milita nel campionato di promozione.
 
Sono presenti anche squadre di Tennis: la; squadraquella principale, il ''Circolo Tennis Bitonto'', in anni recenti ha disputato le fasi finali del torneo [[tennis|tennistico]] di ''Coppa Italia'' nella propria categoria. <br>Sono attive associazioni di [[atletica leggera]], [[ciclismo]], [[pattinaggio a rotelle]], [[squash]] e [[nuoto]].
 
Sono attive inoltre associazioni di [[atletica leggera]], [[ciclismo]], [[pattinaggio a rotelle]], [[squash]] e [[nuoto]].
 
==Economia==