Bitonto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 254:
====Lama Balice====
[[Immagine:Pontetiflis.JPG|thumb|left|250px|<small>Antico ponte su Lama Balice ai margini del [[centro storico di Bitonto|centro storico bitontino]]. Sullo sfondo l'ex convento di [[Santa Teresa]], oggi adibito a liceo, più in fondo si intravede lo stadio "Città degli ulivi", sede delle partite casalinghe dell' [[US Bitonto]].</small>]]
La [[Lama Balice]], nota in dialetto bitontino come ''La Majin'', con i suoi
La lama si origina tra [[Ruvo di Puglia]] e [[Corato]] e dopo aver attraversato il territorio del comune di Bitonto termina a [[Marconi-San Girolamo-Fesca|Fesca]], un quartiere di Bari, nella parte nord della città. Il torrente che vi scorre era un tempo chiamato ''Tiflis''. Nei periodi di siccità il torrente è in secca, ma durante l'inverno si gonfia per l'apporto di acqua piovana.
|