Discussione:Pi greco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
{{SuggerimentiVetrina}}
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
* Il secondo punto non è la '''posizione''' della formula, ma molto più banalmente il fatto che se provi a guardare la tua formula e quella di Leibniz ti accorgerai che non c'è chissà quale differenza...
--[[Discussioni utente:.mau.| .mau. ✉]] 08:29, 22 giu 2007 (CEST)
 
== Libro e film Contact ==
Egregi Signori,
il romanzo di Carl Sagan, Contact e il film da esso tratto definiscono il pi greco un messaggio intenzionale lasciato nella struttura dell'Universo. poiché se ne parla nelle relative voci di Wikipedia suggerirei dei collegamenti. Distinti saluti, Alessandro Crisafulli--[[Speciale:Contributi/147.163.48.49|147.163.48.49]] ([[User talk:147.163.48.49|msg]]) 13:19, 31 lug 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pi greco".