Discussione:Patafisica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 66:
 
::::: La patafisica è una "filosofia" inventata da uno scrittore al fine di parodiare la scienza. La voce in inglese rende bene il concetto.. ma credo di averlo tradotto molto male :-) Il teatro non c'entra se non nella misura in cui nella voce si associa il non-sense di alcuni autori al non-sense della Patafisica o meglio c'entra poiche lo scrittore e anche drammturgo. Cmq siamo nell'ambito della letteratura e del movimento surrealista --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 10:24, 30 lug 2008 (CEST)
 
==Legami (eventuali) con altri movimenti==
Mi pare di capire che rimane tutt'ora una voce ostica da trattare. Sarebbe interessante se qualcuno fosse in grado di evidenziare eventuali legami fra l'[[Oulipo]] ed eventualmente l'[[Oplepo]] in modo da allargare i suoi fumosi confini. --[[Utente:Pracchia-78|Pracchia 78]] ([[Discussioni utente:Pracchia-78|<small>scrivi qui</small>]]) 14:55, 1 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Patafisica".