Discussione:Inceneritore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 688:
:per la cronaca, ogni circa 160 tonnellate bruciate i fumi emessi sono pari a un km cubo. In un anno vengono emessi quindi all'incirca 4800 kmc ovvero 4,8 miliardi di metri cubi di fumi, ogniuno carico delle quantità di inquinanti indicate. Non sono affatto noccioline.
:Ulteriore cronaca, Brescia è la (o cmq una delle) provincie più diossinate d'italia. Ciao --[[Utente:Scriban | <span style="background:#F4a460">Scriban</span>]][[Discussioni_utente:Scriban|'' (msg)'']] 10:25, 8 lug 2008 (CEST)
== Recupero Energetico ==
Non ho letto tutta la pagina in questione, ma ho trovato nel paragrafo "recupero energetico " la resa energetica (84 % totale). Secondo me si dovrebbe dire alla fine che il bilancio energetico è tuttavia in passivo. --[[Utente:Ale.rusconi|Ale.rusconi]] ([[Discussioni utente:Ale.rusconi|msg]]) 18:13, 1 ago 2008 (CEST)
|