[[Immagine:Coreografia Avellino Napoli.JPG|thumb|right|300px|Coreografia della Curva Sud durante la finale [[Classifica_calcio_Serie_C1_italiana_2004-2005#Play-off_2|playoff]] contro il [[Napoli Soccer|Napoli]]]]
L'Avellino vanta, in proporzione alle dimensioni del proprio bacino di utenza, un seguito di tifosi molto numeroso. Sebbene lo zoccolo duro degli [[ultras]] irpini sia in città (Green Stars, Cruels, Esagerati, Splatter), anche nell'hinterland ([[Atripalda]], [[Solofra]], [[Baiano]], [[Mercogliano]]) e soprattutto nei paesi dell'Alta [[Irpinia]], l'amore per la maglia biancoverde coinvolge un gran numero di supporters. La passione intorno a questa squadra scoppiò in maniera prorompente sin dai primi anni del dopoguerra, fino a raggiungere l'apoteosi nel decennio in [[Serie A|massima serie]]. Quella avellinese è stata, ed è tuttora, una tifoseria capace di fare grandi numeri e di competere alla pari con piazze molto più grandi; soprattutto in trasferta ha uno zoccolo duro abbastanza numeroso che garantisce sempre buone presenze al seguito dei lupi, a prescindere dai risultati.
[[Immagine:Saluto Samb Avellino.jpg|thumb|left|200px|Striscione di benvenuto degli ultras sambenedettesi, lasciato fuori il settore ospiti per gli amici irpini]]
Le rivalità più accese sono per la maggior parte con squadre campane: [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]], [[Salernitana]], [[Benevento Calcio|Benevento]] e [[Juve Stabia]] su tutte. Anche fuori regione, tuttavia, ci sono stati in passato e non solo screzi con i tifosi di [[Unione Sportiva Foggia|Foggia]], [[Calcio Catania|Catania]], [[Associazione Sportiva Bari|Bari]],e [[Taranto Calcio|Taranto]], [[Pescarasu Calcio|Pescara]], [[Hellas Verona Football Club|Verona]] e molte altretutte. Durante la permanenza in [[Serie A]] si instaurò un gemellaggio con la tifoseria della [[Juventus]] che verrà poi sciolto insiemeper adalcune decisioni del direttivo della curva altrisud avellinese. Alcune tifoserie rispettate sono ([[Football Club Messina Peloro|Messina]], [[Cavese]], [[Nocerina]]) a, cavallo tra gli anni '90 e 2000[[Sambenedettese]], per decisione del direttivo curva Sud avellinese[[Atalanta]]. Ad oggi, l'unicounica gemellaggioforte amicizia ufficiale dell'Avellino rimane quello con la [[Casertana]], anchepoi seper permangonoil rapportiresto dinessun amicizia con [[Cavese]], [[Nocerina]], [[Sambenedettese]]gemellaggio e [[Footballtante Clubtante Messina Peloro|Messina]]rivalità.<br />
<br />
<br />
|