Thomas Beecham: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 28:
Nel [[1906]] venne invitato a dirigere una orchestra da camera per una serie di concerti alla ''Wigmore Hall''.
Beecham capì subito che se voleva competere con le grandi orchestre di Londra doveva portare l'organico dagli attuali sessanta elementi a quello di una grande orchestra per poter suonare in sale più grandi. Nei due anni successivi diede una serie di concerti alla ''Queen's Hall'' proponendo musiche di autori poco noti al grande pubblico come opere di [[Vincent d'Indy]], [[Bedřich Smetana]]
Nel 1909 fondò la ''Beecham Symphony Orchestra'' reclutando gli esecutori fra orchestrine di teatri, orchestre sinfoniche di piccole città e nei conservatori.
| |||