Corona muraria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 17809175 di Panairjdde (discussione) In attesa nuovi condivisi standard d'uso: ripristino template |
E' stato chiesto il parere di altri utenti, che si sono espressi per l'eliminazione del template. |
||
Riga 1:
[[Image:EutychidesAntiocha.jpg|thumb|200px|Personificazione di [[Antiochia]], raffigurata con la corona muraria. Tratto da un'opera di [[Eutichide di Sicione]].]]
La '''corona muraria''' ([[latino]]: ''corona muralis''), detta anche '''corona turrita''', quando vi compaiano anche delle [[torre|torri]] stilizzate, era una onorificenza della [[Repubblica Romana|Repubblica]] e dell'[[Impero romano]]. Era il massimo simbolo di valore militare e spettava al primo uomo che avesse scalato le fortificazioni di una città nemica.
|