Febbre reumatica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Epidemiologia: ampliamento - inserimento note
Terapie: ampliamento - inserimento note
Riga 56:
 
==Terapie==
Oltre al riposo forzato,
Oltre al riposo forzato, il trattamento farmnaceutico prevede salicitati, che curano i dolori articolari entro 24 ore, e farmaci antinfiammatori per contrastare la comparsa dei sintomi, mentre la [[penicillina]] V o G combatte l'infezione, la cui assunzione deve essere garantita almeno 10 giorni.<ref>{{cita libro | cognome= Tierrney junior| nome= Lawrence M. | coautori=Sanjay Sant, Mary A. Whooley | titolo= Guida pratica alla diagnosi e al trattamento in Medicina Interna pag 11| editore= McGraw-Hill| città= New York - Milano| anno= [[2006]]| id= ISBN 88-386-3912-4}}</ref> L'uso dell'[[acido acetilsalicilico]] con dosi di 100 mg/kg al giorno, diviso in più somministrazioni, conferisce un aiuto notevole. La profilassi primaria serve a evitare complicanze della [[faringotonsillite]] e prevenire la malattia reumatica.
 
=== Farmacologica ===
Oltre al riposo forzato, il trattamento farmnaceuticofarmaceutico prevede salicitati, che curano i dolori articolari entro 24 ore, e farmaci antinfiammatori per contrastare la comparsa dei sintomi, mentre la [[penicillina]] V o G combatte l'infezione, la cui assunzione deve essere garantita almeno 10 giorni.<ref>{{cita libro | cognome= Tierrney junior| nome= Lawrence M. | coautori=Sanjay Sant, Mary A. Whooley | titolo= Guida pratica alla diagnosi e al trattamento in Medicina Interna pag 11| editore= McGraw-Hill| città= New York - Milano| anno= [[2006]]| id= ISBN 88-386-3912-4}}</ref> L'uso dell'[[acido acetilsalicilico]] con dosi di 100 mg/kg al giorno, diviso in più somministrazioni, conferisce un aiuto notevole. La profilassi primaria serve a evitare complicanze della [[faringotonsillite]] e prevenire la malattia reumatica.
 
Altri farmaci da utilizzare sono:<ref>{{cita libro | cognome= Crawford| nome= Michael H | coautori=| titolo= Diagnosi e terapia in cardiologia pag 123| editore= McGraw-Hill | città= Milano| anno= [[2006]]| id= ISBN 88-386-3915-9}}</ref>
 
* [[Eritromicina]], 250 mg, ogni 6 ore sempre per 10 giorni
* [[Acido acetilsalicilico]], 100 mg al giorno divise in piccole dosi (da somministrare ogni 4-6 ore)
 
E per quanto riguarda le forme di penicillina:
 
* Fenossimetil-penicillina 250 mg (da somministarre ogni 6 ore)
 
=== Chirurgica===
Solo in determinati casi, i più gravi, si necessita della [[sostituzione valvolare]] mentre quella riparativa non sempre fornisce risultati positivi.
===Prognosi===
La prognosi risulta positiva nella quasi totalità dei casi entro due mesi dall'insorgenza, i sintomi regrediscono fino alla loro scomparsa.