Discussione:Radio (elettronica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ERRATA CORRIGE SU INVENZIONE della RADIO
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
E' ormai universalmente noto, accettato anche dagli scienziati Russi, che il padre della Radio è Guglielmo Marconi !!!, Popov, pur tentando esperimenti utilizzando vie diverse da Marconi, arrivò buon secondo, cioè dopo l'esperimento Marconiano di Villa Grifoni a Pontechhio Marconi (BO), esperimento riconisciuto in tutto il Mondo come il primo tentetivo riuscito di comunicazione a distanza delle onde hertziane.
 
Và da se che la grande invenzione di marconi è stata l'antenna, ovvero quel sistema di aereo e terrra che ha dato origine al primo dipolo trasmittente e rivenete, cioè, al primo mezzo che permettesse ad una corrente elettrica di generare un campo elettromagnetico e che permettesse, viceversa, ad un campo elettromgnatico di essere convertito in una corrente eletrrica rilevabile da un coerercoherer o da un diodo a galena.
 
Alla luce degli attuali riconoscimenti avuti dalla'invenzioni Marconiana, Vi invito a correggere la Vs. pagina, anteponendo il grande scienziato Italiano all'altrettanto grande scienziato Russo, giunto comunque buon secondo, e ristabilendo quell'ordine naturale che spetta al più brillante scienziato del secolo scorso, o, comunque, dando a Guglielmo Marconi, quel primato di invenzione della più rivouzionaria scoprta del XX secolo.
Ritorna alla pagina "Radio (elettronica)".