Sith: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 20:
==Gerarchia dei Sith==
 
I Sith hanno una precisa gerarchiadistinzione in classi, esattamente come i [[Jedi]], introdotta dal videogioco [[Star Wars: The Sith Lords]].<br/>
In base alle attitudini si possono distinguere tre diverse classi: <br/>
 
Riga 32:
Il ''Signore dei Sith'' si specializza molto sulla conoscenza della Forza, per manipolarla e corrompere gli animi di chi gli sta intorno. Generalmente non usa molto le armi, ma preferisce circondarsi di servitori e sovente è un capo dell'ordine Sith.<br/> Esempi di Signori dei Sith sono [[Darth Sidious]] e [[Kreia|Darth Traya]].<br/>
 
Vi sono diversi titoli cui un Sith può aspirare:
*''Seguace'', il titolo più basso riservato a coloro che non percepiscono la Forza
*''Accolito'', titolo dato a chi ha iniziato a percorrere la via oscura della Forza
*''Guerriero'', titolo riferito ai combattenti e agli esecutori di operazioni di vario tipo
*''Signore Sith'', i comandanti dell'ordine Sith spesso riuniti in un consiglio
*''Signore Oscuro dei Sith'', il massimo grado che spetta al Sith più potente nella Forza e che detiene la massima conoscenza delle arti oscure
 
 
 
Il Sith più potente, a prescindere dalla classe a cui appartiene, a capo dell'ordine prende il nome di ''Signore Oscuro'' dei Sith.<br/> Esempi di Signori Oscuri dei Sith sono Darth [[Revan]] e Darth [[Malak]].