Check-up (programma televisivo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Check - up
Check - up
Riga 13:
'''''Check-up''''' è una [[trasmissione televisiva]] di [[medicina]] ideata da [[Biagio Agnes]] e coordinata da [[Pasquale Notari]].
 
Il programma esordì nel [[1977]] ed era condotto dal giornalista [[Luciano Lombardi]], con la partecipazione di [[Mario Trufelli]] che fu anche conduttore nella stagione televisiva [[1987]] - [[1988]] in sostituzione di [[Luciano Lombardi|Lombardi]] edcon la partecipazione di [[Elio Sparano]]. Nel [[1988]] entra alla conduzione del programma [[Annalisa Manduca]], con una nuova regista [[Sandra Quarra]], furono confermati anche nelle altre edizioni Mario Trufelli ed Elio Sparano, e furono introdotte nel corso del programma due rubriche differenti alternandosi in settimana: "''Macchine per la salute''" e "''L' altra medicina''".
 
Il programma collaborava anche con [[Telethon]] per parlare di [[Distrofia muscolare]] che da circa 12 anni era stato trattato l' argomento. In studio c'era un display luminoso per indicare la raccolta fondi per [[Telethon]]. Le puntate speciali (''Speciale Check-up'') erano condotte da [[Piero Badaloni]] e [[Annalisa Manduca]]. Nello studio di [[Check-up]] c'era un [[VD wall]].