Imputato, alzatevi!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 92:
Il giudice chiede al cancelliere se in aula c'è sua moglie. Quando si sente rispondere che non c'è afferma: "Lei non c'è mai quando sa che io non mi posso muovere". Nel corso del processo si fanno altri doppi sensi sulle corna.
I giurati appaiono tutto fuorché persone sveglie. Alla fine del dibattimento uno di loro prende la parola e
E' il momento delle arringhe dell'accusa e della difesa. L'accusa premette: "Sarò telegrafico" e chiede la condanna dell'imputato esprimendosi proprio come in un messaggio telegrafico, mettendo alla fine i saluti. Anche la difesa esordisce con la stessa affermazione, poi si produce in un intervento di parecchie ore.
Quando i giurati escono per andare in camera di consiglio si sente dire fuori campo: "Gelati!".
Riappaiono poco dopo: stanno tutti mangiando un gelato e seguono distratti la lettura della sentenza
Quando il giudice dichiara che l'imputato è innocente scoppia un fragoroso applauso in sala. I giurati escono, ma tutti sono richiamati dal pubblico che li incita a gran voce. Si riaprono le grandi tende poste dietro il seggio del giudice e gli
Si scatta la foto di rito, poi Cipriano rilascia una dichiarazione in diretta alla radio.
(Quando l'uomo che si considera il vero autore del delitto sale sul palco e dichiara a tutti che lui è il vero assassino, mentre Cipriano è innocente).<br/>
Dal pubblico si alza una persona che
Poi subito dopo
{{Portale|cinema}}
| |||