Rodolfo III di Borgogna: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
provo ins. template bio di reale.. mah |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 5:
|PostCognome = il Pio o il Fannullone
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 970
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 6 settembre
|AnnoMorte = [[1032]]
Riga 23 ⟶ 17:
|Attività = re
|Epoca =
|Nazionalità = francese
|Categorie = [[Categoria:Re di Borgogna]], [[Categoria:Re di Arles]]▼
|
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Riga 71 ⟶ 47:
L'arcivescovo di Lione, Burcardo II, fratellastro di Rodolfo, contrario alla successione nel giugno del 1032 innescò una rivolta, che in settembre, morto Rodolfo, senza eredi, con l'appoggio del conte di Ginevra, dell'arcivescovo di Vienne ed altri nobili, si ampliò. La nobiltà si schierò a favore del pretendente più diretto alla successione, il conte [[Oddone II di Blois]] e di Troyes, figlio di [[Oddone I di Blois]] e di [[Berta di Borgogna]], sorella di Rodolfo. Oddone II invase la Borgogna e tenne testa al cugino Corrado II sino a che un'alleanza tra l'imperatore e il re [[Enrico I di Francia]], nel [[1034]] pose fine alla guerra di successione con la sconfitta di Oddone II.
==Voci correlate==▼
* [[Elenco di re di Borgogna]]▼
* [[Elenco di re di Arles]]▼
* [[Imperatori del Sacro Romano Impero]]▼
{{Box successione|carica=[[Re di Arles]]|precedente=[[Corrado III di Borgogna|Corrado III]]|successivo=[[Corrado II|l'imperatore Corrado il Salico]]|periodo=993–1032}}
▲==Voci correlate==
▲[[Elenco di re di Borgogna]]
▲[[Elenco di re di Arles]]
▲[[Imperatori del Sacro Romano Impero]]
{{Portale|storia}}
▲[[Categoria:Re di Borgogna]]
[[de:Rudolf III. (Burgund)]]
[[en:Rudolph III of Burgundy]]
|