Stadio Marcantonio Bentegodi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 9:
|codicenazione = {{ITA}}
|uso = uso polivalente
|posti = 44.617 + 182 (tribuna stampa): '''44.799'''
|decine di migliaia = 40.000
|superficie edificio =
Riga 33:
==Storia==
Inaugurato il [[15 dicembre]] [[1963]], ha sostituito il vecchio stadio comunale situato nella zona di [[piazza Cittadella]]: a pianta [[ellisse|ellittica]], dotato di pista di atletica, conta 44.617 posti distribuiti su un ''parterre'' (nel cui lato est c'è un settore riservato agli spettatori disabili e ai loro accompagnatori) e tre anelli sovrapposti, più 182 di tribuna stampa per un totale di 44.799 posti.
[[Immagine:Stadio Marcantonio Bentegodi di Verona.jpg|thumb|left|155px|Lo stadio visto dall'esterno]]La curva sud è storicamente riservata ai tifosi di casa, la curva nord ai tifosi ospiti, le tribune sul lato ovest (lato delle panchine) sono attrezzate per la stampa. Il terreno di gioco misura 105x68 [[Metro|metri]].
|