Pascal Olmeta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 39:
{{Carriera sportivo
|[[1997]]-[[1998]]|''Inattivo''|
|[[1998]]-[[1999]]|
}}
|Anni nazionale =
Riga 72:
Dopo quattro anni trascorsi nelle file del [[Racing Club de France|RC Paris]], Olmeta si trasferì all'[[Olympique Marsiglia]], squadra con cui rimase fino al [[1993]] vincendo tre campionati consecutivi e la [[UEFA Champions League|Champions League]] nel [[UEFA Champions League 1992-1993|1993]], pur non essendo in campo durante la finale del torneo (era stato sostituito dall'esordiente [[Fabien Barthez]]). Nell'estate del [[1993]], durante lo scandalo [[Affaire VA-OM|VA-OM]] Olmeta si trasferì al [[Olympique Lyonnais|Lione]] dove rimase fino al [[1997]], quindi per un breve periodo di tempo, sempre nel [[1997]], si accasò all'[[Reial Club Deportiu Espanyol|Espanyol]].
Dopo un periodo di inattività, tra il [[1997]] e il [[1998]], Olmeta tornò in [[Corsica]] nella squadra del [[Gazélec Ajaccio]], dove concluse definitivamente la carriera alla fine della stagione [[Campionato di calcio francese 1998-1999|1998-99]]. Nel [[2004]] Olmeta ha partecipato alla prima edizione del [[reality show]] ''La Ferme Célébrités'' di [[TF1]] (versione francese del reality show ''[[La fattoria]]''), uscendone vincitore<ref>[http://www.actustar.com/Actualites/14284/pascal-olmeta-vainqueur-de-la-ferme-cbrit Articolo] sulla vittoria di Pascal Olmeta del reality ''La Ferme Célébrités''</ref>.
==Palmarès==
*'''{{Calciopalm|Campionato francese|3}}'''
:
*'''{{Calciopalm|Champions League|1}}'''
:
==Note==
{{Portale|Calcio|Sport}}
|