Gennaro Gattuso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{da aiutare|firma={{Utente:Timendum/Firma}}|motivo=non nPOV e scritta in tono non enciclopedico}}
'''Ivan Gennaro Gattuso''', soprannominato Ringhio, è un calciatore italiano.
Ivan Gennaro Gattuso nasce a Corigliano Schiavonea, un paese in provincia di Cosenza, il giorno 9 gennaio 1978. Il calcio era nel destino di Ringhio, suo padre era riuscito a percorrere una discreta carriera fino in quarta categoria. Il primo provino di Gennaro risale invece all'età di dodici anni. Venne prima scartato dal Bologna, successivamente invece venne scelto dal Perugia. Lì iniziò la sua carriera e dovette lasciare la sua città natale.▼
▲
A Perugia inizia la carriera tra studio e calcio, giocando dapprima nella squadra degli allievi nazionali, già allora dirigenti ed allenatori non facevano che elogiare le sue doti da incontrista. Per questo motivo ha la fortuna di debuttare precocemente a soli diciassette anni sul grande palco della serie A: era il 22 dicembre 1996, proprio contro il Bologna, la squadra che l'aveva scartato in un provino cinque anni prima. Nel frattempo veste la maglia azzurra in un europeo U18 e vince lo scudetto del campionato Primavera 1996/97.▼
▲A [[Perugia]] inizia la carriera tra studio e calcio, giocando dapprima nella squadra degli allievi nazionali, e Gattuso si fa già
E' anche l'anno della sentenza Bosman, che giunge come un vortice nel mondo del calcio. Così, dopo 12 presenze in serie A, lascerà l'Italia e il Perugia a parametro zero alla volta della Scozia per giocare nei Rangers di Glasgow. I dirigenti scozzesi gli proposero subito un contratto quadriennale. Ma questo trasferimento coincise con uno dei periodi più difficili della carriera di Rino, difatti, dovette aspettare ben sessanta giorni a causa del ritardo del transfer dall'Italia prima di poter vestire finalmente la maglia della sua nuova squadra.
|