Simone di Taranto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GC8124 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Simone di Taranto
|Cognome = di Taranto
|Sesso = M
|LuogoNascita =
Riga 8:
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Attività = principenobile
|Epoca = 1100
|Nazionalità = italianonormanno
|PostNazionalità = , fu [[Principato di Taranto|Principeprincipe di Taranto]] dal [[1148]] a [[1154]].
}}
 
Riga 25:
Anche se la popolazione sostenne l'ascesa al trono di Simone, prima che potesse essere incoronato i cospiratori persero l'appoggio popolare e l'insurrezione finì.
Quindi Simone, insieme agli altri insorti, fu costretto a liberare il re che gli concesse in cambio del suo perdono l'esilio volontario.
Nel [[1166]] non rivendicò il trono del regno che così passò al nipote Guglielmo II di Sicilia, "il « Buono »".
 
== Voci correlate ==
Riga 32:
*[[Regno di Sicilia]]
 
[[categoria:Principato di Taranto|Simone Taranto]]
 
[[Categoria:Biografie|SimonePersonalità Principelegate dia Taranto]]
[[categoria:Principato di Taranto|Simone Taranto]]
[[Categoria:Personalità legate a Taranto|Simone Principe di Taranto]]
[[Categoria:Nobili normanni]]
[[Categoria:Militari normanni]]