Discussioni template:Controlcopy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 352:
Vorrei aggiungere che c'è stata una discussione (ovviamente non ricordo assolutamente dove) nella quale si sottolineava che un copyviol in cronologia ha meno effetti=è meno grave che resti rispetto ad uno presente nel testo della pagina. Un atto immediato intervento in caso di ''dubbio'' potrebbe essere riformulare il testo "come se" fosse effettivamente in copyviol, in modo che l'eventuale rimanenza in cronologia, se rimane perché non sappiamo dirimere la questione, non sia altrettanto deleteria. Ma ci sono considerazioni da fare riguardo al fatto che così nessuno più controllerà il possibile copyviol rimasto nascosto in cronologia della voce, che presumibilmente ci rimarrà dunque per sempre. L'avviso pertanto va lasciato, anche se si riferisce ad una versione non più presente, o tolto? Se andasse tolto dovremmo creare un elenco di voci in sospeso da qualche parte per ovviare al problema? Basterebbe? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 09:09, 8 ago 2008 (CEST)
:Considerando che c'era solo un sospetto di copyviol, direi che se rimane in cronologia non c'e' problema. L'importante e' toglierlo dalla versione on-line, che poi e' l'unica indicizzata da google, e che quindi e' piu' soggetta a possibili cause legali. Una versione in crono e' praticamente inesistente. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 09:37, 8 ago 2008 (CEST)
::Infatti più o meno è questo che si era detto secondo i miei ricordi. Tuttavia, in un caso del genere, se lasciare il template di controlcopy è ovviamente inopportuno (dato che si riferisce alle versioni in cronologia e non è detto che ci sia modo di capirlo, con il rischio che il testo già sistemato sia di nuovo ricorretto, e ancora, e ancora, e ancora...), se cancellare la cronologia per un sospetto è molto probabilmente altrettanto inopportuno per via che va contro la GFDL (e spostare o copiare la cronologia della voce, al di fuori delle ipotesi di unione, che sono solo un caso particolare, non mi pare risolutivo), domando: esiste un modo per "ricordarsi", casomai capitasse qualcuno in grado di dirimere la questione, che nella cronologia è forse nascosto un copyviol che se confermato tale andrebbe pertanto cancellato? Possiamo creare un'apposita pagina di servizio per elencare questi casi ed eventualmente categorizzarli in una categoria elencata sotto "altre" (e dunque non immediatamente visibile)? Altre idee? possibilità? controindicazioni? [[Utente:MM|MM]] <small>[[Discussioni utente:MM|(msg)]]</small> 17:09, 9 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Controlcopy".