Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ChemicalBit (discussione | contributi)
Riga 6:
: non posso non dirmi concorde. --'''[[Utente:Gregorovius|<span style="color:#0000FF; ">Gregorovius</span>]]''' ([[Discussioni utente:Gregorovius|<span style="color:red;">Dite pure</span>]]) 16:04, 7 ago 2008 (CEST)
: vero che "le numerazioni possono essere cambiate", ma dal momento che Amedeo ha adottato come suo "titolo principale" (passatemi il termine) di pretendente quello di '''Duca di Savoia''', è indubbio che l'ordinale debba essere Amedeo '''X''' (L'ultimo Amedeo Duca di Savoia fu [[Amedeo IX di Savoia|Amedeo IX]] il Beato), e non importa la linea di appartenenza (Aosta, Genova o Nemours): quando la linea secondaria diventa la principale e adotta i titoli della stessa, conseguentemente assume anche la numerazione della linea principale. In Casa Savoia la numerazione è stata mutata soltanto per Umberto I (e conseguentemente per Umberto II), che volle sottolineare lo stretto legame con il neonato Regno d'Italia più che quello dinastico. Ma torno a ripetere che '''fino a quando Amedeo si firmerà Duca di Savoia, o semplicemente Capo di Casa Savoia non potrà mutare la numerazione''': ci sono già stati nove Capi di Casa Savoia con quel nome. La mia proposta di numerazione era quindi esclusivamente legata all'ipotesi "legittimista" di '''continuità dinastica''', senza porsi il problema di un'eventuale scelta di un futuro (e per ora poco probabile) Amedeo re d'Italia in favore dell'adozione di una nuova numerazione. Comunque non mi oppongo a togliere l'ordinale.--[[Utente:Migliorpasquale|PM]] ([[Discussioni utente:Migliorpasquale|msg]]) 12:33, 9 ago 2008 (CEST)
 
:Evidenzio ben altro problema di quella sezione (Italia) : inziia con un'elaborata dissertazione sulle regie patenti, consensi al matrimonio, ecc. ecc. -senza che per chi legga inzialmente si capisca che c'entri con l'argomento- e solo dopo ci si ricollega. Così non è molto chiaro.
:Cosa che è ancora meno chiara è cosa c'entri con l'essere pretenendere al trono, visto che in tutta la sezione non viene detto se e chi sia prentendete al trono (e che trono, e se tale trono esista ancora). Non mi sembrano esattamente quisquiglie trascurabili ;-) --[[Utente:ChemicalBit|'''C'''hemical<tt>'''B'''it</tt>]] <small>- Cerchiamo di aumentare il [[Rapporto segnale/rumore#Usi non tecnici|rapporto segnale/rumore]] -</small> ([[Discussioni utente:ChemicalBit|msg]]) 10:41, 10 ago 2008 (CEST)
Ritorna alla pagina "Pretendente al trono".