Orsomarso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ub (discussione | contributi)
fix
Riga 54:
- ''parrocchia di S. Giovanni Battista'', nella piazza centrale del paese, costruita nel sec. XVII sui resti di una cappelle medievale.
All'interno due tele con due Sante incoronate da angeli di Francesco Antonio Collimodio, pittore locale del '600 e numerose altre tele dell'arte del '600 e '700 meridionale. La chiesa contiene otto altari in marmi policromi del XVIII secolo, un organo dipinto ed un coro ligneo.
- Frammento del portale lapideo scolpito, XII sec. <br>
- Colonna mozza, quale basamento sacrificale, di epoca romanica;<br>
- Grotta di S. Michele o dell'Angelo ed eremo di S. Nilo, località Timpone Simara;<br>
- Ruderi del Castello di Mercurion X sec. si hanno notizie del fortilizio fin dagli inizi del secolo XIV;<br>
- Mulino ad acqua, nei pressi della chiesetta di S. Leonardo;<br>
- Cappella di S. Cosimo di origine bizantina;<br>
- Convento Francescano edificato su resti di Cenobio Basiliano del X sec. circa, fondato nel 1610, venne chiuso dopo il terremoto del 1783;<br>
- Chiesa di S. Leonardo e resti di cenobio basiliano del X sec, già intitolata a S. Sofia;<br>
- Grotta di S. Michele o dell'Angelo ed eremo di S. Nilo, località Timpone Simara;<br>
- torre dell'orologio con punto panoramico.