Derby calcistici in Piemonte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: fix redirect
BotSimo82 (discussione | contributi)
m Bot: fix redirect
Riga 33:
 
*'''14''' nei Campionati antecendenti al [[1929]];
*'''8''' nella [[Serie A (calcio)|Serie A]] a girone unico;
*'''4''' in [[Serie B (calcio)|Serie B]];
*'''10''' in [[Serie C (calcio)|Serie C]];
*'''8''' in [[Serie C1 (calcio)|Serie C1]];
*'''10''' in [[Serie C2 (calcio)|Serie C2]];
*'''4''' in [[Serie D (calcio)|Serie D]];
*'''2''' in Campionato di Guerra.
 
Riga 104:
==Altre gare e curiosità==
* Alessandria-Casale fu la finale di [[Coppa CONI]] (un torneo oggi scomparso, di stampo simile a quello dell'odierna [[Coppa Italia (calcio)|Coppa Italia]], che raccoglieva le partecipazioni di squadre di prima categoria) per la stagione [[1926]]-[[1927|27]]: fu l'Alessandria a conquistare il trofeo, vincendo la gara d'andata per 2-1 ad Alessandria e pareggiando per 1-1 il ritorno a Casale Monferrato.
* Il [[3 dicembre]] [[2006]] e il [[15 aprile]] [[2007]], con le due squadre inserite nel Girone A del campionato di [[Serie D (calcio)|Serie D]], si sono tenuti per la prima volta derby in una categoria dilettantistica. Il [[27 settembre]] 2006, inoltre, a Casale era stato disputato il primo derby valido per la Coppa Italia di Serie D.
 
==Altri derby==