Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{noncancellata|12|8|8|||1|30}}
 
==Pretendenti al Regno d'Italia==
Sul Vittorio Emanuele "quarto" non ci sono dubbi, ma è il "decimo" per Amedeo che mi lascia perplesso. I Savoia-Aosta non sono mai stati re (per lo meno non in Italia, dato che ci sono comunque i casi [[Amedeo I di Spagna|spagnolo]] e [[Aimone di Savoia, quarto duca d'Aosta|croato]]) e non hanno, dunque, mai seguito alcuna numerazione. Amedeo, inoltre, non si è mai definito come "Amedeo X" (esiste, invece, un documento firmato da "Vittorio Emanuele IV", [http://www.realcasadisavoia.it/files/ufficiostudi/19691215_VEIV_decreto1.jpg] [http://www.realcasadisavoia.it/files/ufficiostudi/19691215_VEIV_decreto1_it.pdf] [http://www.realcasadisavoia.it/files/ufficiostudi/20050330_adami_it.pdf], ossia l'atto del 1969 con il quale egli detronizzò il proprio padre Umberto II, atto che nell'ambiente viene definito "fellonia").
Ritorna alla pagina "Pretendente al trono".