Crisi del III secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MM (discussione | contributi) |
MM (discussione | contributi) |
||
Riga 18:
==La crisi delle istituzioni tradizionali==
A causa della sempre maggiore importanza assunta dalle [[Legione romana|legioni]] che dovevano difendere l'impero, il [[Senato (storia romana)|Senato]] di Roma aveva progressivamente perso il proprio potere ed aveva finito con l'essere escluso dal comando
==La crisi economica==
|