...Ma cosa vuoi che sia una canzone...: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
 
La prima versione dell'album (quella che ha una copertina con una chitarra temperata) esce in sole 20.000 copie. Il disco viene distribuito solo in Emilia-Romagna e viene passato in prevalenza dalle radio libere. <br/>
Da notare la presenza tra i musicisti di tre dei fondatori degli [[Stadio (gruppo musicale)|Stadio]]: [[Gaetano Curreri]] (che sul retro della copertina si firma con lo pseudonimo ''Betoten'', citato all'inizio della canzone "amabrabaciccicoccoambarabaciccicocco':"Vai col pianino beto'!"), [[Giovanni Pezzoli]] e [[Ricky Portera]], e del batterista forlivese [[Gilberto Rossi]], soprannominato "Attila", che aveva suonato negli anni '60 nel gruppo beat [[I Baci]] con [[Jimmy Villotti]] e [[Claudio Golinelli]] (a sua volta in seguito bassista di Vasco Rossi) e che negli anni successivi diventerà il batterista di [[Ivan Graziani]].<br />
Inizia già da ora la collaborazione con [[Maurizio Solieri]] che suona la chitarra in ''Ed il tempo crea eroi''.