Modello OSI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 66:
ISO/OSI è stato progettato per permettere la comunicazione in reti a 'commutazione di pacchetto', del tutto simili al paradigma TCP-UDP/IP usato in [[Unix]] e nella rete [[ARPAnet]], poi divenuta [[Internet]]. La differenza sostanziale fra [[TCP/IP]] e ISO/OSI consiste nel fatto che nel [[TCP/IP]] il layer applicativo è esterno alla pila di protocolli (ovvero è una applicazione ''stand-alone'' che 'usa' [[TCP/IP]] per comunicare con altre applicazioni) , i layer sono dunque solo 4 ([[trasporto]], [[rete]], [[data-link]], [[fisico]]) e i livelli sessione, presentazione, applicazione sono assenti perché implementati (eventualmente) altrove, cioè nell'applicazione stand-alone esterna.
==Voci correlate==
|