Cucina haitiana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: La '''cucina di Haiti''' si basa su una combinazione di elementi francesi e africani, con qualche influenza amerindia. =Carater...
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
=Carateristiche=
La cucina haitianadi [[Haiti]] presenta numerose analogie con le altre cucine [[Caraibi|caraibiche]], sebbene alcune caratteristiche peculiari le garantiscano un'identità ben definita. Le [[verdura|verdure]] e le [[carne|carni]] sono ampiamente utilizzate; tra le prime troviamo impiegati soprattutto i [[pomodori]], i [[cavolo|cavoli]] e i [[peperoni]] (rossi e verdi), tra le seconde le più diffuse sono quella di [[pollo]], di [[capra]], di [[manzo]] e, in minor misura, di [[maiale]]. I piatti vengono abbondantemente insaporiti con [[erbe aromatiche]] e peperoni, rendendo la cucina haitiana piuttosto speziata ma non eccessivamente piccante.
 
==Riso e fagioli==
Riga 14:
 
==Bevande==
Diffusi nell'isola sono i succhi di frutta, soprattutto [[ananas]], [[mango]], [[avocado]], [[arancia]] e frutto della passione. Altre bevande analcoliche diffuse sono i [[frullato|frullati]] e la ''malta'', a base di [[orzo]] non fermentato e [[melassa]]. Tra gli alcolici diffusa è la [[birra]] ma soprattutto il [[rum]], per la cui distillazione Haiti è, parimenti alle altre Antille francesi, famosa in tutto il mondo. Il rum haitiano deve la sua fama e unicità al fatto che le [[distilleria|distillerie]] locali lavorano direttamente il succo della canna da zucchero e non la melassa.
 
==Collegamenti esterni==
[http://www.alliance-haiti.com/cuisine/plat/plat1.htm Les plats d'Haiti (in lingua francese) ]
 
==Bibliografia==