Iguana: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 65:
 
== Distribuzione ==
Le iguane sono proprie del [[Nuovo Mondo]]. Vivono infatti la fascia che va dal [[Messico]] meridionale fino al [[Brasile]] centrale, al [[Paraguay]] e alla [[Bolivia]], e i [[Caraibi]].
 
È possibile l'allevamento in cattività, anche in casa, approntando un apposito contenitore con misura adeguate e che presenti caratteristiche simili al loro ambiente naturale.
==Allevamento in cattività==
È possibile l'allevamento in cattività, anche in casa, approntando un apposito contenitore condi misura adeguateadeguata e che presenti caratteristiche simili al loro ambiente naturale.
Per far ciò è necessario, per prima cosa, tenere presente che tipo di animale andremo ad ospitare, per regolare le caretteristiche di calore ed umidità appropriate, cosa molto importante è che l'ambiente deve essere diversificato, per quanto riguarda la temperatura interna, questo per permettere all'animale di regolare la propria temperatura corporea, così da avere due fasce di temperatura che andranno dai 20-22 c° notturni ai 35-40 c° diurni con un umidità intorno all'70/80%.
 
[[Immagine:Iguana Camillo.jpg|thumb|left|300px|<center>Iguana verde o Iguana dai tubercoli</center>]]
 
Molto importante è ricordarsi che un maschio adulto puo' arrivare ai 1,5 1,8 mt.m, mentre si hanno misure decisamente più contenute per la femmina,; questo ci aiuterà per capire le misure del nostro rettilario, che minimoandranno dovrannoaumentate esserevia di mt. 1,20x60x90,via che andranno aumentate se l'animale crescerà. Il contenitore dovrà avere ai due lati, sx dx, due aperture orizzontali una in alto ed una in basso, questo per permettere il ricambio di aria. Illuminazione ad incandescenza e una lampada uvb per la crescita dell'iguana, pezzi di alberi all'interno avranno il duplice scopo sia di abbellimento dell'ambiente sia per permettere alle iguane di regolare la propria posizione all'interno del terrario; così facendo riusciranno autoregolarsiad autoregolare la temperatura. Sul fondo andremmoviene ageneralmente posizionareposizionato un tappettino verde di quelli appositi in commercio, per facilitare la pulizia, da non mettere come fondo cose incompatibili con la dieta del rettile.
MoltoE' importantemolto èimportante che il riscaldamento provenga dall'alto, come in natura, anche perché i rettili nella parte bassa del corpo non sono protetteprotetti come nella parte alta, cosa che potrebbe portare ad ustioni anche serie se non tenuta in considerazione.
SiLe lampade a lampaderesistenza odevono resistenze,essere dovutamente protette dal contatto diretto con l'animale,. attenzioneUna anchecura aiparticolare portalampadeva cheprestata seanche daai unvetri latodi dovrannoprotezione, essere protetti dal contatto diretto con l'animale dall'altro dovranno evitare questo contattoche non condevono vetrifiltrare che andrebbero a limitare l'esposizione aii raggi uvb\a fondamentali per il rettile.
 
[[Categoria:Sauri]]