PSA DW: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| m Bot: correggo errori comuni e/o sostituzioni standard | |||
| Riga 67: Questo motore è nato sulla base dell'unità da 107 CV, ma non è stato realizzato unicamente dal Gruppo PSA, bensì, come già spiegato, dalla joint-venture con il Gruppo Ford. Tale motore ha mantenuto intatte le principali caratteristiche costruttive di base, ma ha introdotto una tecnologia di iniezione diretta common rail più evoluta, e definita di seconda generazione. Il turbocompressore è ora un Garrett, sempre a geometria variabile e sempre affiancato da un intercooler. Inoltre, è stato adottato un nuovo schema di distribuzione, a doppio [[albero a camme]] in testa e con quattro valvole per cilindro.<br> In virtù di tale joint-venture, tale versione è stata utilizzata anche in modelli Ford ed anche da marchi ad esso appartenenti nel periodo del lancio e della diffusione del motore.<br> Con un rapporto di compressione invariato rispetto alla variante da 107 CV, la potenza massima di questa unità motrice raggiunge i 136 CV a 4000 giri/min. Il picco di coppia arriva invece a 320 Nm a 2000 giri/min. Nell'estate del 2008, questo motore è stato sottoposto ad un leggero intervento,  Essendo nato da una joint-venture, tale motore è stato montato su svariati modelli appartenenti ai due gruppi automobilistici. Le applicazioni di tale unità motrici sono pertanto le seguenti: | |||