Manlio Rho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
==Biografia==
Negli anni '20 partecipa al clima di scambio culturale che coinvolgeva l'ambiente comasco entrando in contatto con le avanguardie dell'astrattismo europeo guidate da artisti quali Kandinskji e Malevic.
Insieme con gli architetti [[Giuseppe Terragni]] e [[Alberto Sartoris]] e con il pittore [[Mario Radice]] getta le basi per la nascita del gruppo degli "astrattisti comaschi" a cui parteciparono anche, tra gli altri, [[Aldo Galli]], Carla Prina e Carla Badiali. Tale esperienza fu uno degli episodi più omogenei nella storia dell'arte italiana del '900.
 
Dopo alcuni esperimenti figurativi Rho concepisce agli inizi degli anni '30 le sue prime opere astratte, rivelando da subito un puro senso del colore e dell'armonia delle forme.