Stefano Mauri (calciatore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
{{Carriera sportivo|<small>[[gennaio|gen.]]</small>[[2006|'06]]|→ {{Calcio Lazio}}|15 (2)
|[[2006]]-|{{Calcio Lazio}}|53 (9)}}
|Anni nazionale=[[2004]]-[[2007]]
|nazionale={{Naz|CA|ITA}}
|presenzenazionale(goal)=6 (0)
Riga 50:
Nella [[Serie A 2006-2007|stagione 2006/2007]], si rivelerà uno dei trascinatori della squadra. L'allenatore [[Delio Rossi]], per sfruttare meglio il suo senso del gol, lo riadatterà come [[trequartista]], questa nuova posizione gli permette di esprimersi al meglio al punto di riconquistare la maglia della [[nazionale di calcio italiana|Nazionale]]. Al termine del campionato le sue 6 reti, di cui 2 doppiette in due partite consecutive (Lazio-Udinese 5-0 e Messina-Lazio 1-4), si riveleranno fondamentali per la conquista della qualificazione in Champions League e del terzo posto in campionato.
 
Nella prima parte della [[Serie A 2007-2008|stagione 2007/2008]] una serie di problemi fisici lo costringono a giocare poco e non al meglio. La squadra ne risente pesantemente,trovandosi costretta a schierare Meghni o il tridente (ma solo dall'arrivo del bomber Rolando Bianchi).
 
 
===Nazionale===
Con la [[nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] ha esordito il [[17 novembre]] [[2004]] con il c.t. [[Marcello Lippi]], in Italia-[[nazionale di calcio della Finlandia|Finlandia]] (1-0). Ha disputato 6 partite, sebbene le convocazioni siano in maggior numero.
 
==== Cronologia presenze in Nazionale ====
{{Cronoini}}
{{Cronopar|17/11/2004|LivornoMessina|ITA|1|0|FIN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|08/06/2005|Toronto|ITA|1|1|SCG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11/10/2006|Tbilisi|GEO|1|3|ITA|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|15/11/2006|Bergamo|ITA|1|1|TUR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13/10/2007|Genova|ITA|2|0|GEO|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17/10/2007|Siena|ITA|0|2|ZAF|-|Amichevole}}
{{Cronofin|6|0||}}