Programma Phobos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Poweruser (discussione | contributi)
Riga 48:
 
== Phobos 2 ==
[[Immagine:Phobos taken by Phobos-2 spacecraft.jpg|thumb|220px|Immagine di FobosPhobos ripresa da Phobos 2]]
La sonda Phobos 2 operò normalmente durante il percorso verso il pianeta Marte e durante l'inserimento in orbita avvenuto il [[29 gennaio]] [[1989]], raccogliendo dati sul Sole, sull'ambiente interplanetario, su Marte e il satellite FobosPhobos. PocoIL [[28 marzo]]poco dopo la fase finale della missione, durante la quale la sonda si sarebbe dovuta avvicinare a FobosPhobos e rilasciare due [[lander]], vennero persi i contatti. LaL'ultima missionetrasmissione terminòricevuta quandodalla ilsonda segnaleincludeva nonun vennefilmato, ricevutorilasciato ildalla [[27ormai marzo]]ex-URSS [[1989]]solo tre mesi dopo l'accaduto ( e sotto la pressione delle agenzie spaziali estere coinvolte nel progetto tra le quali l'avariaitaliana fuASI causata), danel unquale malfunzionamentosi distingueva chiaramente una strana sottile ellisse proiettata sulla superficie di Marte ( sono facilmente reperibili fotogrammi del computerfilmato in rete ). L'agenzia spaziale Russa non diede mai spiegazioni riguardo la strana ellisse accantonandola come "immagine che non dovrebbe esistere". La versione ufficiale identifica il fallimento della missione Phobos 2 come un guasto al sistema trasmittente-di bordocontrollo o ad un impatto con un corpo celeste non non previsto.
 
== Sistemi e sensori ==