Discussione:Massimo Introvigne: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 18:
==Frase assurda==
C'è scritto nel testo, con riferimento alla Gregoriana, «l'università dei Gesuiti i cui titoli accademici sono riconosciuti dal Vaticano ma non dallo Stato italiano, con alcune eccezioni». Detta così, sembra che si tratti di una pseudo-università, che in quanto tale rilascia titoli non validi per lo Stato. Invece il loro non valore legale deriva semplicemente dal fatto che si tratta di titoli esteri, in quanto rilasciati secondo il diritto pontificio, non secondo il diritto italiano. Ai fini di ottenerne il riconoscimento, il titolare deve seguire l'''iter'' previsto per qualsiasi titolo estero. Sul manifesto degli studi dell'Università di Firenze, accessibile da www.unifi.it/studenti, per esempio, è spiegata questa cosa. Provvedo ad adattare la frase. --[[Speciale:Contributi/84.222.235.192|84.222.235.192]] ([[User talk:84.222.235.192|msg]]) 02:30, 14 ago 2008 (CEST)
==proposta di cancellazione della voce==
Massimo Introvigne è un ricercatore onesto e degno ma le sue riucerche sono prsonali e politiche, quindi non suscettibili di pubblicazione su wikipedia, che deve essere super partes, come da politicy reclamizzata.
|