Discussione:Aldo Forbice: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 70:
::La decontestualizzazione delle citazioni non è altro che un loro uso abnorme e spropositato (citazioni non riportate ad un contesto enciclopedico). Prova del fatto che la voce sia impostata su toni assai POV è che le critiche occupano oltra la metà del lemma stesso. Se non vi sono, o l'autore del paragrafo non ha inteso cercarli, argomenti a difesi, ragione di più per ridurre il paragrafo. Non l'ha mica prescritto il medico che debbano essere riportati i dialoghi integrali quando vi è la possibilità di inserire dei comodissimi link di rimando, attraverso i quali, ciascuno può, se vuole, leggersi o ascoltare magari interi dialoghi di Zapping, senza dover appesantire una enciclopedia con siffatte notazioni d'archivio. --[[Utente:Inviaggio|Inviaggio]] <small> [[Discussioni utente:Inviaggio|<span style="color: blue">L'argonauta attiliese</span>]]</small> 15:07, 21 ago 2008 (CEST)
::: si possono anche togliere le citazione dei pezzi di dialogo, ma la segnalazione NNPOV mi sembr aeccessiva, poichè altro non fa che riferire che queste critiche esitono. Cmq d'accordo a togliere le citazioni testuali e fare un sunto delle critiche --[[Utente:Ignlig|Ignlig (ignis)]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|Fammi un fischio]]</small> 00:02, 22 ago 2008 (CEST)
::::E' evidente che con una riduzione delle abnormi citazioni dialogiche, viene meno ipso facto la segnalazione, in quanto tutto verrebbe riportato a toni e stili più enciclopedici. --
== testo senza fonti ==
| |||