<tr><th colspan="2" bgcolor="lightgreen">'''''Pinus'''''</th></tr>
<tr><td>[[regno]]:</td><td>[[Plantae]]</td></tr>
<tr><td>[[divisione]]:</td><td>[[GimnospermePinophyta]]</td></tr>
<tr><td>[[classe]]:</td><td>[[ConiferopsidePinopsida]]</td></tr>
<tr><td>[[ordine (tassonomia)|ordine]]:</td><td>[[ConiferePinales]] ([[Coniferae]])</td></tr>
<tr><td>[[famiglia|famiglia]]:</td><td><b>[[PinaceePinaceae]]</b></td></tr>
<tr><thtd>genere</thtd><td>'''''Pinus'''''</td></tr>
<tr><th colspan="2" bgcolor="lightgreen">Specie</th></tr>
<tr><td colspan="2">
* ''[[Pinospecie d'Aleppo]]di (''[[Pinus|vai halepensisall'articolo]]'')
* [[Pino delle Canarie]] (''[[Pinus canariensis]]'')
* [[Pino domestico]] o [[pino da pinoli]] (''[[Pinus pinea]]'')
* [[Pino calabro]] (''[[Pinus brutia]]'')
* [[Pino cembro]] o [[Cirmolo]] (''[[Pinus cembra]]'')
* [[Pino dell'Himalaya]] (''[[Pinus wallichiana]]'')
* [[Pino insigne]] o [[Pino di Monterey|di Monterey]] (''[[Pinus radiata]]'')
* [[Pino loricato]] (''[[Pinus heldreichii]]'')
* [[Pino marittimo]] (''[[Pinus pinaster]]'')
* [[Pino mugo]] (''[[Pinus mugo]]'')
** [[Pino uncinato]] (''Pinus mugo'' subsp. ''uncinata'')
* [[Pino nero]] o [[Pino nero|austriaco]] (''[[Pinus nigra]]'')
** [[Pino nero calabro]] (''[[Pinus nigra]]'' subsp. ''salzmannii'')
* [[Pino silvestre]] (''[[Pinus sylvestris]]'')
* [[Pino strobo]] (''[[Pinus strobus]]'')
</td></tr>
</table>
'''Pino''' è il nome comune di un [[genere]] ('''''Pinus''''') di alberi sempreverdi della famiglia delle [[PinaceePinaceae]] (Ordine [[Conifere]]). Al genere appartengono 115 specie circa.
Fin dalla mitologia greca, il pino ha avuto grande risalto e ne è stato variamente sfruttato il simbolismo ed il nome.
La seconda fase è caratterizzata dalla disposizione prossimale dei rametti, portanti foglioline più o meno rudimentali, scagliformi, a volte di colore bruniccio.<br>
Le foglie della pianta adulta sono lunghe e nettamente aghiformi, tenere o indurite, a sezione tondeggiante o compressa, colorata con una intera gamma di tinte, che va dal verde tenero al verde cupo.<br>
Le foglie (aghi) sono riunite in gruppi di 2, 3 o 5 aghi (a seconda della specie); l'inserzione dei fascetti di foglie sui rami avviene mediante una guaina, le cui scaglie, o cadono precocemente, o rimangono per tutta la durata delle foglie stesse, '''non''' sono quindi inserite direttamente nel ramo come negli [[Abies|abeti]]).
La pianta è caratterizzata da canali resiniferi, presenti in tutta la sua superficie.<br>
Altra caratteristica importante è quella delle gemme invernali, che consistono in una grossa gemma centrale, cui si accompagnano altre piccole gemme costituite da squamette di colore rosso-bruno.
I semi, ricoperti da squame legnose piramidali, sono riuniti in [[strobilo | strobili]] (o pigne) conici ed ovali.
== Distribuzione ==
L'ampia distribuzione geografica di queste piante sempreverdi, le vede rappresentate in regioni assai differenti, ma concentrate soprattutto nella fascia a clima temperato-freddo dell'[[emisfero boreale]].<br>
Nella loro regione tipica, le si riscontra in tutti i piani vegetazionali, dal livello del mare ai limiti superiori della fascia arborea, anche in terreni permanentemente ghiacciati.<br>
Il pino è generalmente una pianta arborea, talvolta solo arbustiva, sempreverde.
In Italia sono presenti il [[pino silvestre]], il [[pino loricato]], il [[pino nero]], il [[cirmolopino cembro]] e il [[pino mugo]] nelle zone alpine; il [[pino domestico]], [[pino d'Aleppo]], [[pino marittimo]] nella zona meditteranea.
Assieme agli [[Abies|abeti]] caratterizzano i boschi di alta montagna italiani.
== Identificazione ==
Dalla corteccia dei pini, si ricava, tramite incisione, l'[[essenza di trementina]]; dalle gemme, per mezzo della distillazione, si ricava un [[olio essenziale]], che viene usato in farmacia come balsamico, anticatarrale e diuretico, sotto forma di [[sciroppo]] o per inalazione.
== SpecieArticoli correlati ==
#''[[Pinus albicaulis]]'' -
#''[[Pinus amamiana]]'' -
#''[[Pinus apulcensis]]'' (= ''oaxacana'') -
#''[[Pinus aristata]]'' -
#''[[Pinus arizonica]]'' -
#''[[Pinus armandii]]'' -
#''[[Pinus attenuata]]'' -
#''[[Pinus ayacahuite]]'' -
#''[[Pinus balfouriana]]'' -
#''[[Pinus banksiana]]'' -
#''[[Pinus bhutanica]]'' -
#''[[Pinus brutia]]'' - [[Pino calabro]]
#''[[Pinus bungeana]]'' -
#''[[Pinus canariensis]]'' - [[Pino delle Canarie]]
#''[[Pinus caribea]]'' -
#''[[Pinus cembra]]'' - [[Pino cembro]] o [[Cirmolo]]
#''[[Pinus cembroides]]'' -
#''[[Pinus chiapensis]]'' -
#''[[Pinus chihuahuana]]'' -
#''[[Pinus clausa]]'' -
#''[[Pinus contorta]]'' -
#''[[Pinus cooperi]]'' -
#''[[Pinus coulteri]]'' -
#''[[Pinus cubensis]]'' -
#''[[Pinus culminicola]]'' -
#''[[Pinus dalatensis]]'' -
#''[[Pinus densata]]'' -
#''[[Pinus densiflora]]'' -
#''[[Pinus devoniana]]'' (= ''michoacana'' o = ''wincesteriana'') -
#''[[Pinus durangensis]]'' -
#''[[Pinus echinata]]'' -
#''[[Pinus edulis]]'' -
#''[[Pinus elliottii]]'' -
#''[[Pinus engelmannii]]'' -
#''[[Pinus fenzeliana]]'' -
#''[[Pinus flexilis]]'' -
#''[[Pinus gerardiana]]'' -
#''[[Pinus glabra]]'' -
#''[[Pinus gordoniana]]'' (= ''douglasiana'') -
#''[[Pinus greggii]]'' -
#''[[Pinus halepensis]]'' - [[Pino d'Aleppo]]
#''[[Pinus hartwegii]]'' -
#''[[Pinus heldreichii]]'' (= ''leucodermis'') - [[Pino loricato]]
#''[[Pinus herrerae]]'' -
#''[[Pinus hondurensis]]'' -
#''[[Pinus hwangshanensis]]'' -
#''[[Pinus jaliscana]]'' -
#''[[Pinus jeffreyi]]'' -
#''[[Pinus johannis]]'' -
#''[[Pinus kesiya]]'' -
#''[[Pinus koraiensis]]'' -
#''[[Pinus krempfii]]'' -
#''[[Pinus lambertiana]]'' -
#''[[Pinus latteri]]'' -
#''[[Pinus lawsonii]]'' -
#''[[Pinus leiophylla]]'' -
#''[[Pinus longaeva]]'' -
#''[[Pinus luchuensis]]'' -
#''[[Pinus lumholtzii]]'' -
#''[[Pinus massoniana]]'' -
#''[[Pinus maximartinezii]]'' -
#''[[Pinus maximinoi]]'' (= ''tenuifolia'') -
#''[[Pinus merkusii]]'' -
#''[[Pinus monophylla]]'' -
#''[[Pinus montezumae]]'' -
#''[[Pinus monticola]]'' -
#''[[Pinus morrisonicola]]'' -
#''[[Pinus mugo]]'' (='' montana'', = ''Pinus pumilio'') - [[Pino mugo]]
#''[[Pinus muricata]]'' -
#''[[Pinus nelsonii]]'' -
#''[[Pinus nigra]]'' - [[Pino nero]] o [[Pino austriaco|austriaco]]
#''[[Pinus occidentalis]]'' -
#''[[Pinus oocarpa]]'' -
#''[[Pinus orizabensis]]'' -
#''[[Pinus palustris]]'' -
#''[[Pinus parviflora]]'' -
#''[[Pinus patula]]'' -
#''[[Pinus peuce]]'' -
#''[[Pinus pinaster]]'' - [[Pino marittimo]]
#''[[Pinus pinceana]]'' -
#''[[Pinus pinea]]'' - [[Pino domestico]] o [[pino da pinoli]]
#''[[Pinus ponderosa]]'' -
#''[[Pinus praetermissa]]'' -
#''[[Pinus pringlei]]'' -
#''[[Pinus pseudostrobus]]'' (= ''nubicola'') -
#''[[Pinus pumila]]'' -
#''[[Pinus pungens]]'' -
#''[[Pinus quadrifolia]]'' (= ''juarezensis'') -
#''[[Pinus radiata]]'' - [[Pino insigne]] o [[Pino di Monterey|di Monterey]]
#''[[Pinus reflexa]]'' -
#''[[Pinus remota]]'' -
#''[[Pinus resinosa]]'' -
#''[[Pinus rigida]]'' -
#''[[Pinus roxburghii]]'' -
#''[[Pinus rzedowskii]]'' -
#''[[Pinus sabiniana]]'' -
#''[[Pinus serotina]]'' -
#''[[Pinus sibirica]]'' -
#''[[Pinus squamata]]'' -
#''[[Pinus stormiae]]'' -
#''[[Pinus strobiformis]]'' (= ''ayacahuite brachyptera'') -
#''[[Pinus strobus]]'' - [[Pino strobo]]
#''[[Pinus sylvestris]]'' - [[Pino silvestre]]
#''[[Pinus tabuliformis]]'' -
#''[[Pinus taeda]]'' -
#''[[Pinus taiwanensis]]'' -
#''[[Pinus tecunumanii]]'' -
#''[[Pinus teocote]]'' -
#''[[Pinus thunbergii]]'' -
#''[[Pinus torreyana]]'' -
#''[[Pinus tropicalis]]'' -
#''[[Pinus uyematsui]]'' -
#''[[Pinus veitchii]]'' (= ''ayacahuite veitchii'') -
#''[[Pinus virginiana]]'' -
#''[[Pinus wallichiana]]'' - [[Pino dell'Himalaya]]
#''[[Pinus wangii]]'' -
#''[[Pinus yunnanensis]]'' -
* [[Abies|Abeti]]
----
* [[Pinus|Pini]]
Vedi anche:
* [[Pinophyta]]
* [[Abeti]], [[Abete bianco]] e [[Abete rosso]] (o [[Peccio]])
[[categoria:botanica]]
[[da:Fyr (Pinus)]]
[[pt:Pinheiro (árvore)]]
[[sv:Tall]]
[[categoria:botanica]]
|