Distopia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
* È presente una società [[gerarchia|gerarchica]], in cui le divisioni fra le [[classe sociale|classi sociali]] (o [[casta|caste]]) sono rigide e insormontabili
* La [[propaganda]] del [[regime]] e i [[educazione|sistemi educativi]] costringono la popolazione all'adorazione dello stato e del suo governo, convincendola che il proprio [[stile di vita]] è l'unico (o il migliore) possibile
* Il [[dissenso]] e l'[[individuo|individualità]] sono visti come valori negativi, in opposizione al [[conformismo]] dominante
* Lo [[Stato]] è spesso rappresentato da un ''leader'' carismatico adorato dalla gente e caratterizzato da un [[culto della personalità]]
* Il mondo al di fuori dello Stato è visto con paura e ribrezzo
* Il sistema penale comprende spesso la [[tortura]] fisica o psicologica
* Agenzie governative (come una [[polizia segreta]]) sono impegnate nella sorveglianza continua dei cittadini
* Il legame con il mondo [[natura]]le non appartiene più alla vita quotidiana.
|