Ruggero Pertile: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 33:
Nel 2000 alla [[Maratona di Sant'Antonio]] di [[Padova]] Pertile è vittima di un infortunio poco dopo metà gara, mentre nel 2001 è coinvolto in uno spiacevole quanto incredibile episodio di disorganizzazione nella [[Maratona di Firenze]]: al 36esimo km di gara, mentre si trova in seconda posizione e sta correndo con una proiezione finale di 2h 11’, Pertile si ritrova fuori percorso a causa di un’errata indicazione, vanificando così quella che si profilava una ottima prestazione.
 
Ma in occasione dellanella [[Maratona di Milano]] del 2002 Pertile ottiene il suo meritato riscatto: in questa occasione fa registrare il quinto tempo italiano dell’anno (2h 10’ 38”).
Il 27 aprile 2003 corre nuovamente la [[Maratona di Sant'Antonio]] di [[Padova]], giungendo quarto e registrando un tempo di 2h 10’ 52” e guadagnandosi la convocazione in azzurro per i [[Campionati del mondo di atletica leggera]] di [[Parigi]] svoltisi lo stesso anno.
Nel 2006 giunge primo alla [[Maratona di Sant'Antonio]] di [[Padova]], e con questo risultato diviene Campione Italiano di Maratona.