Monte Elbrus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Aggiunto un particolare. |
||
Riga 18:
|alpinistaprimasalita=''Cima est'' [[Khilar Khachirov]]<br/>''Cima ovest'' [[Florence Crauford Grove]]
}}
Il monte '''Elbrus''' è la vetta più alta della [[Catena del Caucaso]], ed anche la più alta della [[Russia]]. Il nome significa ''picchi gemelli'', per la presenza di due cime quasi uguali per altezza: la cima orientale è alta 5621 m, quella occidentale (la più elevata) 5642 m. Secondo altri, invece, il nome significa ''cima conica''.
La montagna si trova nella sezione centrale della catena, a circa 65 km a S-SW della città di Kislovodsk, nella repubblica della [[Kabardino-Balkaria]] ([[Russia]]). Anche se la cresta principale del Caucaso si trova al confine tra Russia e [[Georgia (stato)|Georgia]], le due vette dell'Elbrus sono interamente poste in territorio russo.
|