Monte Elbrus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Alcune modifiche e aggiunte. |
|||
Riga 8:
|provincia=
|altezza=5642
|catenamontuosa= [[Stratovulcano]] (dormiente)
|diametrocratere=
|primaeruzione=
|ultimaeruzione=
|latitudine_d=43.355000
|longitudine_d=42.439167
|altrinomi=''Strobilus'' (antico), molti i nomi locali (vedi voce)
|dataprimasalita=''Cima est'' [[22 luglio]] [[1829]]<br/>''Cima ovest'' [[1874]]
|alpinistaprimasalita=''Cima est''
}}
Il monte '''Elbrus''' è la vetta più alta della [[Catena del Caucaso]], ed anche la più alta della [[Russia]]. Il nome significa ''picchi gemelli'', per la presenza di due cime quasi uguali per altezza: la cima orientale è alta 5621 m, quella occidentale (la più elevata) 5642 m. Secondo altri, invece, il nome significa ''cima conica''.
Riga 22:
La montagna si trova nella sezione centrale della catena, a circa 65 km a S-SW della città di Kislovodsk, nella repubblica della [[Kabardino-Balkaria]] ([[Russia]]). Anche se la cresta principale del Caucaso si trova al confine tra Russia e [[Georgia (stato)|Georgia]], le due vette dell'Elbrus sono interamente poste in territorio russo.
L'Elbrus è da taluni considerato la vetta più alta d'[[Europa]]: è il caso, ad esempio, del mondo alpinistico internazionale che inserisce l'Elbrus tra le "[[Seven Summits]]", le sette vette più alte di ciascun continente, escludendo così il [[Monte Bianco]].
Geologicamente, l'Elbrus è un antico [[vulcano]] spento, l'ultima eruzione avvenne approssimativamente 2.000 anni fa.
Riga 30:
Il monte Elbrus è coperto da nevi eterne, che alimentano numerosi [[ghiacciaio|ghiacciai]] (da 20 a 50 secondo le diverse fonti).
La vetta occidentale fu scalata per la prima volta nel [[1874]] da un gruppo di cinque alpinisti guidati dall' inglese [[Florence Crawford Grove]] . La cima orientale, leggermente più bassa, fu scalata per la prima volta nel [[1829]]. Secondo alcuni, una delle due vette sarebbe stata già raggiunta da una spedizione russa nel [[1829]]. Il 17 agosto [[1942]] vi arrivarono piccole unità [[Terzo Reich|naziste]], durante l'[[Operazione Blu]] mirata alla conquista del Caucaso.
=== Le cronoscalate e ascese rapide dell' Elbrus ===
|