Rambo (film): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
}}
{{quote|Potevo ucciderli tutti, potevo uccidere anche te. In città sei tu la legge, qui sono io. Lascia perdere. Lasciami stare o scateno una guerra che non te la sogni neppure. Lasciami stare. Lasciami stare|Rambo}}
 
 
'''''Rambo''''' è un [[film]] del [[1982]] diretto dal regista [[Ted Kotcheff]]. Tratto dal romanzo ''[[First Blood]]'' di [[David Morrell]], ha tra gli sceneggiatori lo stesso [[Sylvester Stallone|Stallone]].
 
== Trama ==
John James Rambo ([[Sylvester Stallone]]) è un reduce del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] che vaga alla ricerca dei commilitoni e forse di se stesso. Vittima di un abuso di potere da parte dello sceriffo Teasle ([[Brian Dennehy]]), Rambo si libera e fugge nei boschi, dove grazie al suo addestramento militare tiene in scacco le forze dell'ordine. Solo l'intervento del Col. Trautman ([[Richard Crenna]]) riporterà alla ragione Rambo, facendo emergere l'umanità ed il disagio di quella che sembrava una spietata macchina da guerra.
 
{{quote|''' Tratuman: '''Sei riuscito a scatenare questa tua guerra personale. Hai già fatto abbastanza danni. Questa missione è finita, Rambo. Capito che ho detto? Questa missione è finita! Guardali là fuori. Guardali! Se non la smetti subito ti uccideranno. È questo che vuoi?
Riga 45 ⟶ 52:
''' Rambo:'''Io là pilotavo gli elicotteri, guidavo un carro armato, rispondevo di attrezzature per milioni, poi non riesco neanche a trovare lavoro come parcheggiatore!
Ma perché? Perché? Dove sono finiti... i miei amici, dove sono finiti? Dove sono finiti tutti quei ragazzi? Dove sono finiti loro? Avevo tutti quei compagni intorno, erano amici miei, qui non c'è più nessuno. Si ricorda di John Voli? Mi disse "quando torniamo compriamo cento biglietti della lotteria, vinciamo un mucchio di soldi e ce ne andiamo a Las Vegas". Non faceva che parlare di Las Vegas... e di comprarsi una macchina. Una chevrolet rossa decappottabile, Lui parlava sempre di quella macchina, diceva che ci voleva correre fino a che si consumavano le gomme... Noi stavamo in un granaio, arriva un ragazzino, con la sua scatola da lustrascarpe e, entra e dice "io lucidare prego, lucidare". Io ho detto di no ma quello continuava a chiedere e Jo ha detto di sì. E io, io sono andato a prendere un paio di birre. In quella scatola c'era l'esplosivo e quando lui l'ha aperta, il suo corpo è volato in aria in tanti pezzi. Era steso lì e urlava come una bestia e io avevo i pezzi della sua carne maciullata addosso, e ho dovuto, ho dovuto togliermeli da solo. Avevo i pezzi di carne del mio amico addosso, il sangue e tutto il resto. Cerco di rimetterlo insieme, ma le sue budella mi scappano sempre fuori. E nessuno mi aiuta, non c'era nessuno, e lui fa "voglio andare a casa, voglio tornare a casa", e continua a ripeterlo "voglio andare a casa, Jonny, voglio guidare, andare sulla chevrolet", e io non riesco neanche a trovare, a trovare le sue gambe. Non posso dimenticarlo, e sono passati sette anni, e succede tutti i giorni. Certe volte mi sveglio e non so neanche, non so neanche dove mi trovo. Non parlo con nessuno, a volte per giorni, per settimane, ma, come è possibile? Come è possibile? Non posso dimenticarlo, non posso, che devo, che, che devo fare? che cosa devo fare? che cosa devo fare? |
'''''Rambo''''' è un [[film]] del [[1982]] diretto dal regista [[Ted Kotcheff]]. Tratto dal romanzo ''[[First Blood]]'' di [[David Morrell]], ha tra gli sceneggiatori lo stesso [[Sylvester Stallone|Stallone]].
 
== Trama ==
John James Rambo ([[Sylvester Stallone]]) è un reduce del [[Guerra del Vietnam|Vietnam]] che vaga alla ricerca dei commilitoni e forse di se stesso. Vittima di un abuso di potere da parte dello sceriffo Teasle ([[Brian Dennehy]]), Rambo si libera e fugge nei boschi, dove grazie al suo addestramento militare tiene in scacco le forze dell'ordine. Solo l'intervento del Col. Trautman ([[Richard Crenna]]) riporterà alla ragione Rambo, facendo emergere l'umanità ed il disagio di quella che sembrava una spietata macchina da guerra.
 
== Analisi del film ==