Pink Floyd: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Marte77 (discussione | contributi)
Accorcio richiesta citazione (solo la prima parte può necessitare di una fonte, la seconda no)
Riga 15:
}}
{{quote|La nostra musica può darvi i peggiori incubi, o lanciarvi nell'estasi più affascinante. Solitamente si verifica questa seconda opzione. Ci accorgiamo che il nostro pubblico smette di ballare: rimangono tutti in piedi, a bocca aperta, in estasi.|[[Roger Waters]]|Our music can generate awesome nightmares or it can throw you into the most fascinating ecstasy. Usually the latter happens. We realize that our audience stops dancing and just stands there in awe-stricken ecstasy|lingua=en}}
I '''Pink Floyd''' sono una rockband [[Regno Unito|britannica]] formatasi nella seconda metà degli [[anni 1960|anni Sessanta]] che, nel corso di una lunga e travagliata carriera, {{cn|è riuscita a riscrivere le tendenze musicali della propria epoca}} e diventare uno dei gruppi più importanti della storia del rock.}}
 
Impegnati in un primo periodo in un'assidua ricerca di sonorità psichedeliche e sperimentazioni elettroniche (ne è massimo esempio ''[[The Piper at the Gates of Dawn]]'', edito nel [[1967]]), raggiunsero in seguito il successo mondiale grazie a hit-single quali ''[[Wish You Were Here (canzone)|Wish You Were Here]]'' e ''[[Money (canzone)|Money]]'', e concept-album quali ''[[The Dark Side of the Moon]]'' e ''[[The Wall]]''. Sono anche considerati tra i più grandi artisti di [[rock progressivo]] di sempre assieme a [[Yes]], [[King Crimson]], [[Emerson, Lake and Palmer]] e [[Genesis]].