Discussione:Unità militare navale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 28:
<small>(Non avevo visto la precdente risposta di Pigr8 ed involontarimanet l'avevo RB) :( - --<span style="color:black">[[Utente:Klaudio|Klaudio ]]</span>[[Discussioni utente:Klaudio|<span style= "color:#ffb000;"><small>(parla)</small></span>]]<small><span style="color:green"><sup></sup></span></small> 11:57, 24 ago 2008 (CEST)</small>
 
:: Spiacente ma il Cuniberti quel tipo di nave l'ha progettata - la prima realizzazione è la Dreadnought, ma non coincide con il primo progetto! (da http://www.danieleranocchia.it/naval_history/evoluz_corazzate.htm) "Nell'annuale edizione di quello che oggi è il Jane's Fighting Ships viene pubblicato uno studio del Cuniberti per una grossa e veloce corazzata. Il progetto prevede una nave di 17.000 tonnellate armata con 12 cannoni da 305 mm, tutti sistemati in torri corazzate, anche singole sistemate ai lati, una protezione da 305 mm di spessore e 22 - 24 nodi di velocità. Il progetto, sebbene scartato dalla Regia Marina italiana rappresenta quella che poi diverrà la corazzata monocalibro." (altra fonte molto più attendibile è il seguente libro: Giorgio Giorgerini - Da Matapan al Golfo Persico - ISBN 8804520930) Bubu 2008-08-25 15:35
Ritorna alla pagina "Unità militare navale".