Pointer inglese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Outer root (discussione | contributi)
Riformulato paragrafo
Riga 15:
Il '''Pointer''' è una razza canina di origine [[Gran Bretagna|britannica]] che prende il nome dalla sua capacità di puntare la preda (''to point'' in [[lingua inglese]]).
 
Le origini della razza non sono chiare, visto che gli allevatori francesi, spagnoli ed italiani rivendicano l'apporto di sangue dei rispettivi bracchi nazionali nella selezione della razza, che comincia a raccogliere i primi successi [[Caccia|venatori]] dopo il [[1800]].
 
== Origine e storia ==
 
Le origini di questa razza conservano, ancora oggi, una buona parte del loro mistero.
 
IlSecondo Pointer è un cane "inglese"lalcuni, comeper irintracciarne setterla ;provenienza bisognasi quindipotrebbe risalire al «cane che caccia in pianura lontano dagli uomini» di cui fa menzione Arrien nel [[II secolo]]. Il paradosso è cheTuttavia, dopo essere stato probabilmente selezionato in [[Italia]], [[Francia]] o [[Spagna]], esso siaè stato considerato come inglese al 100% eed che siaè servito a migliorare la maggior parte dei suoi "cugini" d'oltremanica.
 
Riguardo alla collocazione precisa della prima selezione, cioè se la razza sia originariamente italiana, francese o iberica, le opinioni degli esperti sono ancora contrastanti.
Line 30 ⟶ 29:
Rimane certo, in ogni caso, che il Pointer è stato chiamato per lungo tempo Old Spanish Pointer.
 
[[immagine:Pointer.JPG|thumb|300px250px|left|Un Pointer durante la punta]]
 
== Caratteristiche ==
 
Il Pointer è un cane dal pelo raso, liscio, di vari colori: bianco, marrone, nero, arancio, fulvo, rosso.
 
Line 50 ⟶ 48:
 
== Diffusione ==
 
Elegante e nobile nel portamento, il Pointer è diffusissimo anche al di fuori dall'[[Inghilterra]].