OpenPEC: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
* marcatura temporale e storicizzazione dei log;
* gestione delle Certificate Revocation List (CRL).
 
==Architettura==
Di seguito viene descritta l'architettura di un sistema di posta certificata basata su OpenPEC.
Come è possibile vedere dallo schema seguente OpenPEC rappresenta il nucleo centrale del sistema e si interfaccia con tutti gli altri moduli:
* il Mail Transfer Agent (MTA) che si incarica del "routing" e del "dispatching" delle mail,
* il modulo Antivirus,
* il server LDAP (che contiene il mirror dell'indice dei gestori),
* il database (RDBMS) che contiene gli account,
* il server LMTP utilizzato per il "delivery" dei messaggi nella mailbox degli utenti,
* il dispositivo HSM (Hardware Security Module) utilizzato per la firma dei messaggi,
* lo storage (file system) per la memorizzazione delle mailbox e dei log di sistema
* il server POP-IMAP per l'accesso alle caselle da parte degli utenti,
* il modulo di provisioning (per la creazione/modifica degli account) richiamabile attraverso interfaccia SOAP,
* la web mail per la consultazione delle caselle di posta attraverso i più comuni internet browser
 
[[Immagine:OpenPEC-architettura-blocchi.png]]
 
==Bibliografia==